Chi è:
Laura Cristina (laureata in Scienze Motorie, prof.ssa presso l'Università degli Studi di Torino e Università Cattolica di Milano)
Cosa fa:
Prende in carico la persona ai fini del raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Responsabile di Progetto:
Chi è:
Cosa fa:
E' responsabile dell'individuazione degli obiettivi terapeutici e/o educativi dei progetti, in stretta collaborazione con tutte le figure professionali e gli operatori dell'équipe di riferimento che coordina.
Medico Veterinario:
Chi è:
Giuseppe Zucca (libero professionista già ufficiale veterinario ASL TO5 di Torino)
Cosa fa:
Collabora con il Responsabile di progetto nella scelta dell'animale e della coppia operatore-animale; valuta i requisiti sanitari e comportamentali dell'animale coinvolto; indirizza alla corretta gestione dell'animale assumendone la responsabilità.
Operatori con Animali:
Chi sono:
- Ivan Ottolini (psicoanalista, analista assistito dal cavallo, esperto in equoterapia riabilitativa, addestratore di cavalli)
- Elisa Del Ton (psicoanalista, psicomotricista, analista assistita dal cavallo, Coadiutrice dei cani)
- Anahì Gendler (laureata in Lettere ad indirizzo artistico e in formazione come Pet Therapist con i cani)
Cosa fanno:
Prendono in carico l'animale durante la seduta. In tali fasi assumono la responsabilità della corretta relazione uomo-animale, provvedono a monitorare lo stato di salute e di benessere dell'animale impiegato secondo le indicazioni del medico veterinario al quale riferiscono eventuali sintomi di malattia o di disturbi comportamentali.
immagine tratta dal CRN per gli IAA